Il comune di Oberwil bei Büren, con i suoi 800 abitanti, si trova nel Seeland bernese, a 30 chilometri da Berna. Anche il sistema scolastico di Oberwil è soggetto a continui cambiamenti. Attualmente la scuola dispone di un asilo e di classi dalla prima alla sesta. Il nostro team di Energy+Renovations ha pianificato una ristrutturazione dell'edificio scolastico di successo dal 2016, senza interrompere il flusso di apprendimento.
Nel Medioevo e nell’Età moderna la scuola era di competenza ecclesiastica. A Zurigo, Basilea, Berna, Lucerna, Losanna e Soletta, ma anche in altre realtà più piccole, c’erano le scuole cattedrali e capitolari. Nel XIX secolo lo Stato ha iniziato a occuparsi dell’istruzione del popolo e il ruolo della Chiesa è gradualmente passato in secondo piano. Nei centri urbani e nelle città più grandi le scuole elementari furono costruite prima e secondo standard migliori rispetto a quanto avveniva nelle campagne. Oggi però non è più così.
Nel Medioevo e nell’Età moderna la scuola era di competenza ecclesiastica. A Zurigo, Basilea, Berna, Lucerna, Losanna e Soletta, ma anche in altre realtà più piccole, c’erano le scuole cattedrali e capitolari. Nel XIX secolo lo Stato ha iniziato a occuparsi dell’istruzione del popolo e il ruolo della Chiesa è gradualmente passato in secondo piano. Nei centri urbani e nelle città più grandi le scuole elementari furono costruite prima e secondo standard migliori rispetto a quanto avveniva nelle campagne. Oggi però non è più così.
La sala pausa, l’ingresso, i servizi igienici e i piani necessitavano di un risanamento. Per rispondere agli attuali requisiti di pianificazione degli insediamenti scolastici anche la scuola dell'infanzia è stata ristrutturata e ampliata.
Un tempo era la casa del custode ed era quindi composta da diversi locali. La casa è stata poi convertita ed è diventata il paradiso dei giochi e dell’apprendimento. Oggi però i requisiti impongono che l’insegnante possa vedere sempre tutti i bambini. Insieme alla Direzione della pubblica istruzione del Cantone di Berna, il team Energia+Ristrutturazione ha redatto uno studio esplorativo nel 2017 per definire interventi che rendessero la struttura conforme non solo ai requisiti di oggi, ma anche a quelli della futura legge sulla pianificazione degli insediamenti scolastici.
Le operazioni di risanamento, conversione e costruzione sono state completate in tre fasi, durante le vacanze di primavera-estate e d’autunno, per non interferire con il normale svolgimento delle lezioni. I lavori – pavimenti, pareti, finestre, coperture e isolamento – sono stati affidati interamente a imprese di artigiani della regione con le quali avevamo già collaborato in passato, quindi tutte le operazioni si sono svolte senza intoppi.
Gli insegnanti e i bambini di Oberwil bei Büren adesso possono lavorare, giocare e imparare in un ambiente ottimale.