Pavimenti+Rivestimenti

29. Marzo 2022

Innovative Bodenbeläge für den neuen Selmoni-Hauptsitz – 20.000 m² moderne Architektur

La storia del Gruppo Selmoni è cominciata negli anni '20 e, da allora, l’azienda di elettrotecnica guidata dai titolari non ha mai smesso di crescere. Con circa 600 dipendenti, è tra le aziende leader del settore e offre soluzioni complete nel campo dell’elettronica. Le varie sedi di St.-Alban-Vorstadt a Basilea a un certo punto non riuscivano più a tenere il passo di una simile crescita, anche dal punto di vista della logistica. E così si è deciso di realizzare una nuova sede generale.

La prima pietra del nuovo edificio di Münchenstein è stata posata il 20 novembre 2018. La realizzazione della struttura di cinque piani è stata affidata allo studio di architettura Burckhardt+ Partner. Due anni dopo, dal 1° gennaio 2021, il personale di Selmoni ha iniziato a lavorare nei 20 000 m2 di un ambiente nuovo, aperto, fonte d’ispirazione. L’architettura del nuovo edificio è concepita per favorire i collegamenti tra i vari settori aziendali e la comunicazione in generale.

Den Auftrag für den Einbau von rund 18’000m2 Zement-Kunstharzbelag, schwimmenden Fliessestrichen, Designboden, Steinholz- und Colorquarzbelag erhielt unsere Sparte Bau der Weiss+Appetito Gruppe. Darüber hinaus durften wir das Atrium, die zentrale Begegnungszone, mit einem auf Kundenwunsch entwickelten Designelement gestalten. Dank unserem vielseitigen und langjährigen Know-how innerhalb unserer Gruppe und mit unseren Tochterfirmen Prima-Sol und Pegrila AG  konnten wir alles aus einer Hand anbieten und den Auftrag erfolgreich realisieren.

Neben unseren bekannten Beläge-Sortiment wie dem Zement-Kunstharzmörtelbelag Tanarit ML -2000 oder dem Steinholzbelag Linolith durften wir auch über 9’000m2 schwimmenden Fliessestrich verlegen. Auf 4’000m2 hat sich Selmoni mit dem Architektenteam für unseren Designfussboden – grau eingefärbt und aufs Korn geschliffen – entschieden. Solch geschliffene Calciumsulfatfliessestriche werden immer mehr in der modernen Architektur eingesetzt. Einerseits entsprechen sie den ästhetischen und gestalterischen Anforderungen, andererseits sind sie dank der Zusammensetzung aus mineralischen Bindemitteln rutschhemmend, pflegeleicht und halten dem Verschleiss stand. Der Designfussboden wurde nach dem Einbau mehrmals geschliffen und als Endbehandlung mehrmals geölt.

 

Autorimessa (Foto: ®Dirk_Wetzel)
Reception (Foto: ®Dirk_Wetzel)

 

I crop circle, gli elementi di design dell’atrio, sono stati realizzati con cementoresina bocciardato una volta indurito. Come trattamento finale è stato poi applicato un silicato di alta qualità. Il pavimento di design è quindi impreziosito da queste 26 isole integrate e racchiuse in un sottile anello di acciaio che adornano l’ingresso e l’atrio. La realizzazione di quest’opera ha richiesto grande abilità artigianale, precisione e un vasto know how tecnico.

 

Atrio (Foto: ®Dirk_Wetzel)

 

Dal punto di vista architettonico il nuovo edificio presenta diversi punti salienti: al rivestimento ligneo dell’ampio atrio e alle terrazze che costituiscono i punti d’incontro, si aggiungono anche le caratteristiche scale a chiocciola. Questo elemento si integra alla perfezione nel quadro d’insieme di un atrio che lascia a bocca aperta. E questo è dovuto anche al rivestimento in resina sintetica che abbiamo deciso di applicare sui gradini, nella tonalità giusta.

 

Atrio (Foto: ®Dirk_Wetzel)
Scala a chiocciola (Foto: ®Dirk_Wetzel)

 

Il progetto ha richiesto un grandissimo impegno e la profonda esperienza di tutti coloro che vi hanno preso parte. Grazie al nostro personale qualificato, all’ottima comunicazione e alla professionalità messa in campo da ogni persona coinvolta, siamo riusciti a fare la nostra parte per garantire un’integrazione totale e fluida delle pavimentazioni all’interno di un’opera davvero straordinaria. Siamo fieri e soddisfatti del nostro lavoro, ma siamo anche molto grati a Selmoni e Burckhardt+ Partner per la fiducia riposta in noi.

Dati progetto

Sede centrale del Gruppo Selmoni, Münchenstein

Cliente
Selmoni Installation AG, Münchenstein

Architettura e pianificazione generale
Burkhardt+Partner AG

Capo progetto
Weiss+Appetito AG, Bernd Berger
Prima-Sol AG, Peter Iseli

Fotografo
Dirk Wetzel

WeissAppetito_Logo