Scansione 3D

Il futuro delle costruzioni

Il settore Engineering di Josef Muff AG usa il laser scanner 3D già dal 2017, in questo modo riesce a ottenere rilievi esatti e completi per ogni progetto. Oggi i progetti si definiscono già su «cantieri virtuali» insieme al cliente e agli addetti ai lavori.

Il software CAD 3D sta acquisendo un’importanza sempre maggiore anche nel mondo delle costruzioni. Il settore Engineering di Josef Muff AG non potrebbe più farne a meno.

Gli ingegneri e i progettisti utilizzano un programma CAD specifico per definire le posizioni e i prospetti dei diversi elementi. La raffigurazione è estremamente realistica e tridimensionale, l’accento è posto sulla rilevanza. Il cliente è coinvolto già nella fase di progettazione grazie al realismo delle immagini. Grazie allo scanner è poi possibile documentare il progressivo avanzamento dei lavori a intervalli regolari. Grazie agli occhiali VR è possibile immergersi in ogni progetto, già in fase di pianificazione. Non è più necessario essere fisicamente presenti sul posto, adesso ci si può incontrare dentro al «progetto virtuale».

Vantaggi:

Contatto

Josef Muff AG
Bühlmoosweg 1
5614 Sarmenstorf
Svizzera

T +41 56 676 65 65

Progetti

Bordi in acciaio: Precisione e connessione nella stazione ferroviaria di Berna

Le coperture in acciaio della stazione ferroviaria di Berna sono un elemento centrale di un progetto edilizio che unisce funzionalità ed estetica. La Josef Muff AG, una divisione del Gruppo Weiss+Appetito, si è assunta l'impegnativo compito di produrre undici involucri in acciaio personalizzati e ...
Per saperne di più →

Condotta della valle dell'Aare: un futuro fluido per l'approvvigionamento di acqua potabile

La condotta 3 della Valle dell'Aare è una componente centrale dell'approvvigionamento idrico della regione di Berna, che necessita di circa 20 milioni di metri cubi di acqua potabile all'anno. Quest'acqua proviene principalmente dalle falde acquifere della Valle dell'Aare. Per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento e ...
Per saperne di più →

JMAG contro il tempo e gli elementi: Il progetto Gigerwald

Il progetto Gigerwald, iniziato nell'aprile del 2022, ha richiesto la massima precisione e una gestione dei tempi rigorosa. I nostri specialisti di tubazioni della Josef Muff AG hanno affrontato una sfida impegnativa quando si è trattato di sollevare l'uscita di fondo e la ...
Per saperne di più →
Logo WeissAppetito